Pane Senza Glutine fatto in casa

bottegheria
Pane senza glutine fatto in casa

Prep time: 20 minuti

Cook time: 50 minuti

Serves: 2 Filoncini di Pane Senza Glutine

Il pane fresco senza glutine

Il pane senza glutine fatto in casa è una delle migliori alternative per chi è intollerante al glutine e non vuole rinunciare alla bontà e alla fragranza del pane fresco. Rispetto a qualche anno fa l’offerta di prodotti privi di glutine è aumentata a dismisura, nonostante ciò i prodotti freschi come il pane senza glutine, le brioche e le sfoglie, continuano ad essere tra i cibi più difficili da trovare.

Purtroppo (..e ve lo dice un celiaco!) la reperibilità non è il solo ed unico problema, un altro aspetto da prendere in considerazione è la qualità di questi prodotti, o meglio, la consistenza ed il gusto. Per chi come me è diventato celiaco dopo 30 anni di vita, cambiare alimentazione e trovare degni sostituti del cibo “normo-mangiante” non è stato per niente facile.

Come detto, oggi è molto più facile trovare del buon cibo senza glutine; le aziende produttrici di materie prime si sono perfezionate, i ristoranti e le pizzerie sempre più spesso mettono in carta alternative gluten free, le pasticcerie investono in laboratori esclusivi per poter produrre panetteria e pasticceria secca e fresca priva di glutine, la cultura in generale sull’argomento si è largamente evoluta in favore di celiaci e intolleranti.

Noi di Bottegheria, oltre ad avere un’ottima selezione di alimenti senza glutine, abbiamo anche sperimentato diverse ricette di pane senza glutine fatto in casa, tutte testate da un celiaco abbastanza esigente. Questa che vi proponiamo è sicuramente una tra le più facili e veloci da realizzare, ma con un risultato garantito!

Le altre ve le sveleremo pian piano, perciò seguiteci qui sul magazine o sui nostri canali social!

In ogni ricetta saranno specificate le farine senza glutine utilizzate e le relative quantità.

Quindi, foglio e penna alla mano, ecco la ricetta di un buon pane senza glutine fatto in casa.

Stampa Ricetta

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 50 minuti
  • Tempo totale 3 ore
  • Dose per: 2 Filoncini di Pane Senza Glutine

Ingredienti

  • 300 gr Mix per pane Farina Nutrifree
  • 200 gr Farina Revolution
  • 50 gr Farina di Mais
  • 1 cucchiaio Olio extra vergine d'oliva
  • 1 cucchiaino Sale
  • 420 ml Acqua tiepida
  • Mezzo cubetto Lievito di birra

PROCEDIMENTO

  • 1)

    Mettete i due mix di farine in una ciotola e mescolatele con un cucchiaio, “setacciandole” un po con le mani.

  • 2)

    In una terrina sciogliere bene il mezzo cubetto di lievito con un po di acqua tiepida.

  • 3)

    Create un piccolo “cratere” al centro nelle farine e versare l’acqua con il lievito.

  • 4)

    Iniziare a mescolare il tutto con un cucchiaio.

  • 5)

    Versare l’acqua restante nell’impasto e a questo punto impastare energicamente con le mani.

  • 6)

    Aggiungere il cucchiaino di sale ed il cucchiaio d’olio e continuare ad impastare fino a che non si terrà un impasto omogeneo.

     

  • 7)

    Formate una palla e lasciatela all’interno della ciotola, ricopritela con una pellicola trasparente ed un panno asciutto. Fate lievitare per circa 2 ore.

  • 8)

    Trascorse due ore la palla dovrebbe essere più o meno raddoppiata, rovesciatela su un piano leggermente infarinato per impedire che si attacchi e tagliatela a metà con un mestolo.

     

  • 9)

    Lavorate le due metà formando dei filoncini di pane a vostro piacimento.

  • 10)

    Una volta realizzata la forma del vostro pane, praticate delle piccole incisioni orizzontali.

  • 11)

    Far riposare l’impasto per altri 20 minuti coprendoli con il solito panno asciutto ed iniziare ad accendere il forno a 220°.

  • 12)

    Spolverate la farina di mais sopra ai due pani e spennellateci un filo d’olio;

  • 13)

    A questo punto è il momento di infornare. Mettete il pane al centro del forno, lasciate cuocere 25 minuti a 220° dopodiché abbassate il forno a 200° e lasciate cuocere per altri 25 minuti.

  • 14)

    Il vostro pane senza glutine è pronto. Toglierlo dal forno e farlo raffreddare possibilmente rovesciato.

     

Ricetta Precedente Prossima Ricetta