Il pane fresco senza glutine
Il pane senza glutine fatto in casa è una delle migliori alternative per chi è intollerante al glutine e non vuole rinunciare alla bontà e alla fragranza del pane fresco. Rispetto a qualche anno fa l’offerta di prodotti privi di glutine è aumentata a dismisura, nonostante ciò i prodotti freschi come il pane senza glutine, le brioche e le sfoglie, continuano ad essere tra i cibi più difficili da trovare.
Purtroppo (..e ve lo dice un celiaco!) la reperibilità non è il solo ed unico problema, un altro aspetto da prendere in considerazione è la qualità di questi prodotti, o meglio, la consistenza ed il gusto. Per chi come me è diventato celiaco dopo 30 anni di vita, cambiare alimentazione e trovare degni sostituti del cibo “normo-mangiante” non è stato per niente facile.
Come detto, oggi è molto più facile trovare del buon cibo senza glutine; le aziende produttrici di materie prime si sono perfezionate, i ristoranti e le pizzerie sempre più spesso mettono in carta alternative gluten free, le pasticcerie investono in laboratori esclusivi per poter produrre panetteria e pasticceria secca e fresca priva di glutine, la cultura in generale sull’argomento si è largamente evoluta in favore di celiaci e intolleranti.
Noi di Bottegheria, oltre ad avere un’ottima selezione di alimenti senza glutine, abbiamo anche sperimentato diverse ricette di pane senza glutine fatto in casa, tutte testate da un celiaco abbastanza esigente. Questa che vi proponiamo è sicuramente una tra le più facili e veloci da realizzare, ma con un risultato garantito!
Le altre ve le sveleremo pian piano, perciò seguiteci qui sul magazine o sui nostri canali social!
In ogni ricetta saranno specificate le farine senza glutine utilizzate e le relative quantità.
Quindi, foglio e penna alla mano, ecco la ricetta di un buon pane senza glutine fatto in casa.